Consigli per l’Estate: Sostanze Tossiche per la Fertilità

CONSIGLI PER L’ESTATE: COSA SCEGLIERE PER EVITARE SOSTANZE TOSSICHE IN GRADO DI INTERFERIRE CON LA FERTILITA’ L’estate, aggravata dal cambiamento climatico, ha portato alla grande diffusione di insetti ematofagi, che ci assalgono sia di giorno che di notte. In nostro aiuto arrivano i repellenti spray, ma possiamo stare davvero tranquilli quando utilizziamo questi prodotti? […]
Si abbassa l’età del menarca, effetti sulla fertilità
SI ABBASSA L’ETÀ DEL MENARCA, EFFETTI SULLA FERTILITÀ Un ampio studio statunitense ha evidenziato come l’età della prima mestruazione sia passata da 12,5 anni, per le donne nate tra il 1950 e il 1969, a 11,9 anni per quelle nate dopo il 2000 [1]. Secondo la ricerca, inoltre, il tempo medio necessario affinché il ciclo […]
Infertilità nella Storia: Pozioni, Aborti e Pregiudizi. Il curioso caso di Enrico VII
INFERTILITA’ NELLA STORIA: POZIONI, ABORTI E PREGIUDIZI. IL CURIOSO CASO DI ENRICO VIII Sebbene fin dall’antichità esistesse la nozione che sia l’uomo che la donna potessero essere sterili o infertili (nel primo caso prevalentemente per motivi legati all’incapacità di avere rapporti), una recente ricerca ha confermato come le società di tutto il mondo abbiano tradizionalmente […]
Educazione alla Sessualità: come parlarne con i figli
PARLARE CON I FIGLI, IL PRIMO PASSO PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ Dalla cronaca apprendiamo la notizia di un’insegnante delle elementari licenziata perché intervenuta dopo una lite tra alunni, durante la quale, gli studenti hanno usato epiteti sessuali; infatti, la maestra, visto l’uso improprio di tali parole, ha deciso di sfruttare il dibattito per fare […]
Antistaminici e cambiamenti ormonali, cosa fare in gravidanza e durante un percorso di PMA
ANTISTAMINICI E CAMBIAMENTI ORMONALI, COSA FARE IN GRAVIDANZA E DURANTE UN PERCORSO DI PMA L’arrivo del caldo segna la piena fioritura della natura con un forte incremento della quantità di polline disperso nell’ambiente scatenando, in molte persone, sintomi come congestione nasale, lacrimazione degli occhi, infiammazione delle mucose e tosse. L’ipersensibilità al polline, infatti, è ampiamente […]
Infertilità Maschile in continua crescita: ancora un tabù che mina l’autostima
INFERTILITA’ MASCHILE IN CONTINUA CRESCITA, ANCORA UN TABU’ CHE MINA AUTOSTIMA E VIRILITA’: COME AFFRONTARLA I problemi di infertilità vengono, generalmente, associati alla figura femminile, ma è fondamentale ampliare l’approccio mentale e metodologico tenendo conto di una seria analisi e diagnosi della coppia perché il percorso verso le genitorialità è unico e da affrontare insieme. […]
Avanzi Pasquali? Cioccolato amico della fertilità
AVANZI PASQUALI? CIOCCOLATO AMICO DELLA FERTILITÀ Da poco passata la Pasqua e in casa abbondano uova, coniglietti e altri doni a base di cioccolato. Questo amato alimento, se di buona qualità e fondente, può essere di supporto sia per la fertilità maschile che femminile poiché è fonte dell’amminoacido L-arginina dimostratosi utile nel miglioramento del numero […]
Papà sempre più vecchi, attenzione agli effetti sulla fertilità e salute dei bambini
PAPA’ SEMPRE PIU’ VECCHI, ATTENZIONE AGLI EFFETTI SULLA FERTILITA’ E SULLA SALUTE DEI BAMBINI I più recenti dati Istat indicano che l’età media in cui si diventa papà in Italia è di 35,8 anni, tra le più avanzate in Europa [1]. Un fenomeno sempre più frequente, rispetto al passato, che riguarderebbe circa il 70% dei […]
Endometriosi | Alimentazione può aiutare 3 milioni di donne
GIORNATA MONDIALE DELL’ENDOMETRIOSI: E’ UNA PATOLOGIA CHE AFFLIGGE 3 MILIONI DI DONNE, MA L’ALIMENTAZIONE PUÒ ESSERCI D’AIUTO L’endometriosi è un disturbo causato dalla presenza della mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina all’esterno dell’utero. Questo comporta un’infiammazione cronica e dolori che possono influire sulla qualità della vita, risultando talvolta addirittura invalidanti. Si stima che […]
Pesticidi nei Cereali e Prodotti della Colazione | Effetti sulla Riproduzione
PESTICIDI NEI CEREALI E PRODOTTI PER LA COLAZIONE, ULTERIORE ALLARME PER GLI EFFETTI SUL SISTEMA RIPRODUTTIVO Un recente studio, condotto dall’Environmental Working Group (EWG) negli Stati Uniti, ha evidenziato gravi contaminazioni in alcuni alimenti di un pesticida: il clormequat le cui conseguenze possono essere anche a carico del sistema riproduttivo. Infatti, questo potente fitoregolatore è stato […]
Microplastiche nella Placenta | Come difendersi
MICROPLASTICHE NELLA PLACENTA, COME DIFENDERSI Una nuova ricerca conferma le preoccupazioni legate all’inquinamento da plastica per la salute umana e degli interi ecosistemi. Infatti, un gruppo di ricercatori dell’Università del New Mexico ha trovato tracce di microplastica in ciascuna delle 62 placente umane esaminate dimostrando come queste particelle di piccole dimensioni siano in grado di […]
Smog e Fertilità | Quanto incide l’inquinamento?
ALLARME SMOG, EFFETTI ANCHE SULL’INFERTILITÀ In questi giorni è alla ribalta della cronaca il fatto che l’Italia sia tra i Paesi dell’Unione Europea dove l’aria è più inquinata, con la Pianura Padana in cima alla lista. Lo smog, infatti, è un problema crescente le cui ricadute sulla salute sono amplissime, compresa l’infertilità sia femminile che […]
Sigarette elettroniche: rischi ed effetti sulla fertilità femminile e maschile
+ SIGARETTE ELETTRONICHE, RISCHI ED EFFETTI SULLA FERTILITA’ FEMMINILE E MASCHILE Il fumo è un fattore capace di influenzare negativamente la fertilità causando menopausa precoce, riduzione del numero dei follicoli e alterazioni della qualità spermatica. Molti credono, erroneamente, che sia solo il fumo delle sigarette “classiche” ad arrecare tali danni, ma è importante sottolineare come […]
Ansiolitici e gravidanza: rischi e benefici vanno attentamente valutati
ANSIOLITICI E GRAVIDANZA, RISCHI E BENEFICI VANNO ATTENTAMENTE VALUTATI Viviamo in una società fortemente stressata e ansia e insonnia sono effetti collaterali molto diffusi tanto che l’uso di ansiolitici, antidepressivi e psicofarmaci è in aumento come documentato dall’Agenzia italiana del farmaco – Aifa. Svariate ricerche hanno, però, sottolineato i rischi dell’assunzione di benzodiazepine per indurre calma e […]
Quando il secondo figlio non arriva
QUANDO IL SECONDO FIGLIO NON ARRIVA SI PARLA DI INFERTILITA’ SECONDARIA Il calo della natalità e l’aumento del numero dei figli unici sono fenomeni sempre più rilevanti, come dimostrato dall’ultimo censimento della popolazione (fonte Istat 2022). Tra le principali cause vi sono la attuale situazione di crisi economica, la paura per il futuro, le incertezze […]
Ciclo mestruale regolare? Non è sinonimo di fertilità
CICLO MESTRUALE REGOLARE? NON E’ SINONIMO DI FERTILITÀ Generalmente, ed erroneamente, si pensa che avere le mestruazioni sia sinonimo di avvenuta ovulazione e, conseguente, possibilità di concepire. Si tratta di una falsa credenza perché a volte, nonostante ci sia la comparsa periodica delle mestruazioni, si potrebbe essere affette da anovulazione, una disfunzione del ciclo caratterizzata […]
Cosa mettere in tavola durante le feste per aiutare la fertilità
COSA METTERE IN TAVOLA DURANTE LE FESTE PER AIUTARE LA FERTILITÀ Quando si ricerca una gravidanza, soprattutto tramite un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita, le abitudini alimentari e lo stile di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e di nascita di un bambino sano. Infatti, alcuni cibi possono contribuire a migliorare la […]
PMA in Risalita dopo la Pandemia: +16.625 bambini dal 2021
PMA IN RISALITA DOPO LA PANDEMIA, 16.625 BAMBINI NATI NEL 2021 GRAZIE ALLE TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA 5.320 i bambini in più venuti al mondo nel 2021 rispetto all’anno precedente grazie a tecniche di fecondazione assistita: è quanto emerge dalla recente relazione del Ministero della Salute al Parlamento [1] che ha investigato lo stato di attuazione […]
Mamme Over 50, Rischi e Limiti
MAMME OVER 50, RISCHI E LIMITI Tornano alla ribalta della cronaca notizie di donne (vip e non) che hanno ottenuto una gravidanza ben oltre i 50 anni grazie, nella stragrande maggioranza dei casi, ad un’applicazione non sempre conforme alla buona pratica medica delle tecniche di fecondazione assistita. Una gravidanza in età così avanzata, infatti può […]
Vitamina D: un ruolo chiave nella fertilità
VITAMINA D: UN RUOLO CHIAVE NELLA FERTILITÀ La vitamina D, nota anche come vitamina del sole, non solo aiuta a migliorare la salute delle ossa e compensa la carenza di calcio, ma è uno dei nutrienti essenziali da tenere presente per la salute riproduttiva. Infatti, recenti studi hanno dimostrato una correlazione tra l’insufficienza di […]
Invasione della Tecnologia nella Crescita dei Bambini. Attenzione alle conseguenze
INVASIONE DELLA TECNOLOGIA NELLA CRESCITA DEI BAMBINI, I PRIMI ANNI SONO CRUCIALI NELLA FORMAZIONE DEL RAPPORTO GENITORI-FIGLI Una società tecnologica che cambia rapidamente in grado di influenzare, persino, i primi mesi di vita; questo il profilo che emerge dalla ricerca effettuata dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo [1]. Risulta infatti che il 36% dei genitori […]
Ottobre mese della prevenzione per il tumore al seno
OTTOBRE MESE DELLA PREVENZIONE PER IL TUMORE AL SENO Quali sono i fattori ereditari da verificare Il 95% dei carcinomi sono definiti o familiari (15% circa), quindi non si riscontrano mutazioni dei geni noti, ma esiste in famiglia una maggiore predisposizione o sono sporadici (la maggior parte); mentre nei tumori ereditari la donna presenta la […]
Italia che cambia: mamme più consapevoli e controllate con un boom di nascite da PMA
UN ITALIA CHE CAMBIA: MAMME PIU’ CONSAPEVOLI E CONTROLLATE CON UN BOOM DI NASCITE DA PMA Boom di fecondazione assistita in Italia, a dirlo sono i nuovi dati del Ministero della Salute, raccolti nel Rapporto sull’evento nascita in Italia [1]. Infatti, il decennio analizzato dal Ministero, mostra un profondo cambiamento del tessuto sociale nazionale con […]
Dolore e PMA: cosa aspettarsi quando si inizia il percorso
DOLORE E PMA, COSA ASPETTARSI QUANDO SI INIZIA UN PERCORSO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Le coppie che iniziano un percorso di PMA sono, spesso, spaventate dal dolore che dovranno affrontare, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Vediamo, quindi, i passaggi che vi attendono e i conseguenti effetti a cui essere preparati. Sebbene la […]
PMA, Gravidanza e Trattamenti Estetici: quali sono consentiti e quali evitare
PMA E GRAVIDANZA: QUALI SONO I TRATTAMENTI ESTETICI CONSENTITI, E QUALI INVECE SONO DA EVITARE Un trattamento di PMA e la successiva potenziale gravidanza possono causare cambiamenti significativi nel corpo di una donna. Per ritrovare il benessere perduto, l’estetica può essere d’aiuto, ma bisogna stare attenti perché non tutto è consentito. Trattamenti come ultrasuoni e […]
Sport e Fertilità: quelli giusti e quelli da evitare se state cercando avere un bambino
GLI SPORT GIUSTI, E QUELLI DA EVITARE, SE STATE CERCANDO DI AVERE UN BAMBINO Il movimento è sempre fondamentale per mantenere l’organismo sano e questo principio diventa ancora più importante in vista di un percorso di procreazione medicalmente assistita, oltre che dopo la gravidanza e durante l’allattamento, in quanto lo sport è in grado di […]
Vacanze finite? Ritornare a lavoro con serenità per migliorare le possibilità di concepimento
VACANZE FINITE? RIENTRARE A LAVORO CON SERENITA’ PER MIGLIORARE LE POSSIBILITA’ DI CONCEPIMENTO Dopo l’interruzione dal lavoro per alcune settimane, la fine delle vacanze e il rientro nei ritmi quotidiani causano, spesso, stress e cattivo umore, fattori che si riflettono sull’intero organismo e possono influenzare negativamente la fertilità. Infatti, un’indagine epidemiologica condotta su circa 400 […]
Figli di una PMA: cosa raccontare ai bambini del percorso di nascita
FIGLI DI UNA PMA, COSA RACCONTARE AI BAMBINI DEL PERCORSO DI NASCITA L’infertilità è un fenomeno molto diffuso e dovuto molteplici fattori sia patologici che legati ad influenze esterne come l’inquinamento e lo stile di vita. Sono, quindi, sempre di più gli aspiranti genitori che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita e i bambini nati con […]
Gravidanza: controllare l’aumento del peso e alimentarsi correttamente
GRAVIDANZA: CONTROLLARE L’AUMENTO DI PESO E ALIMENTARSI CORRETTAMENTE GRAZIE AL SUPPORTO DI UNO SPECIALISTA Tra le paure più comuni in gravidanza, c’è quella di prendere troppo peso o mangiare alimenti sbagliati/dannosi per il feto; una paura fondata visto che un incremento ponderale eccessivo può mettere a rischio il corretto decorso della gestazione e, cibi ricchi […]
Come scegliere le giuste App durante la gravidanza
Dopo aver parlato delle applicazioni per controllare il ciclo mestruale, in questo secondo articolo scopriamo come scegliere le giuste applicazioni durante il periodo della gravidanza. Il periodo della gravidanza è per la coppia un momento emozionante, ma altrettanto ricco di domande che i futuri papà e mamma. Come abbiamo già raccontato in altri articoli del […]
Ecografia in gravidanza
Ecografia in Gravidanza L’ecografia è la più importante tecnica diagnostica non invasiva in gravidanza. Almeno 3 esami (uno per trimestre) sono ormai eseguiti di routine. Nelle gravidanze a rischio un monitoraggio frequente come da indicazioni del medico è importante per un migliore controllo dell’evoluzione della gravidanza. AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI? Primo Trimestre Nel 1° trimestre, l’ecografia […]
GRAVIDANZE: C’E’ DIFFERENZA TRA QUELLE DA CONCEPIMENTO ASSISTITO E QUELLE DA CONCEPIMENTO NATURALE?
A livello fisiologico, non esiste alcuna differenza tra le gravidanze da concepimento assistito e quelle da concepimento naturale. I dati della letteratura, anche se non perfettamente concordi, indicano un aumento del rischio di malformazioni nei nati da PMA rispetto ai nati della popolazione normale, tuttavia tale aumento sembra attribuibile più al fattore di infertilità che […]
Diventare genitori nel 2019: tra nuove leggi e promesse del governo
Diventare genitori nel 2019: tra nuove leggi e promesse del governo Diventare genitori è un enorme cambiamento. Oltre a conoscere e programmare i diversi controlli medici necessari in gravidanza e dopo il parto e preparare la casa per il nuovo arrivato, è importante tenere in considerazione anche i tanti aspetti burocratici legati a questo […]
Cosa bisogna sapere sull’allattamento al seno. Consigli utili
Lo stato d’animo Partiamo dallo stato d’animo. Quello dell’allattamento infatti è un periodo della vita molto particolare, in cui il ritmo di vita della mamma subisce sostanziali modifiche per adeguarsi a quello del nuovo nato. Per questo motivo, è buona norma cercare di mantenere uno stato d’animo tranquillo e sereno, evitando confusione, situazioni stressanti […]
Calendario della gravidanza. Il secondo trimestre
La gravidanza è vista da alcuni come la lenta attesa del momento in cui si potrà tenere tra le braccia il proprio figlio. Tuttavia, è anche un periodo di continui cambiamenti che avvengono sia nel corpo della mamma che in quello del bambino. Dopo aver raccontato cosa succede nelle settimane del primo trimestre, […]
La diagnosi prenatale. I test invasivi e non che si possono fare
La diagnosi prenatale comprende tutte le procedure in grado di individuare o escludere la presenza nel feto di anomalie congenite, quali anomalie cromosomiche (dovute ad alterazioni nel numero o nella struttura die cromosomi, come ad esempio la Sindrome di Down), malattie genetiche, malformazioni congenite o infezioni intrauterine. Durante la gravidanza, fin dalle prime settimane, […]
Come riconoscere i primi sintomi della gravidanza
Una gravidanza può manifestarsi in molti modi. Può dare da subito segno di se o palesarsi solo in fase più avanzata. Può essere cercata e attesa con ansia oppure trattarsi di una sorpresa. Come abbiamo raccontato già in altri articoli di questo blog, ogni persona è diversa dall’altra, e così lo sono anche i […]
I rischi della gravidanza in età avanzata
Per certe donne, l’istinto materno non ha età. Tuttavia, il corpo femminile è soggetto ad un orologio biologico che prevede tempistiche precise. La fertilità è inversamente proporzionale all’aumento dell’età, e per questo motivo si considera che il periodo più fertile sia quello che va dai 20 ai 32 anni. Successivamente, la fertilità diminuisce in modo […]
E’ vero che bisogna mangiare il doppio durante la gravidanza?
La gravidanza è un periodo della vita di una donna durante il quale spesso la scienza e la medicina vanno a braccetto con la superstizione e i luoghi comuni ereditati dalla tradizione popolare. Uno tra i più comuni si riferisce all’alimentazione e sostiene che “una donna durante la gravidanza deve mangiare il doppio”. Tale detto […]
Legame madre-figlio. Il ruolo delle emozioni durante la gravidanza
Che il legame tra madre e figlio durante la gravidanza sia forte e che l’uno influenzi l’altro è un tema dibattuto e noto, grazie anche agli studi che nel tempo hanno approfondito il ruolo delle emozioni in questo rapporto così stretto. Secondo una ricerca pubblicata su “Bioscience Hypotheses” nel 2009, l’imprinting che avviene nei nove […]
Pro e contro del parto cesareo
Pro e contro del parto cesareo Parto cesareo o parto naturale? Questa è una delle domande che la futura mamma si dovrà porre prima o poi, c’è chi sarà più decisa e chi invece cercherà informazioni. Per valutare la scelta migliore, noi del Sismer del gruppo Nefrocenter vogliamo spiegare di cosa si tratta, i pro, […]
Pro e contro del parto naturale
Pro e contro del parto naturale Quando si tratta il tema del parto, una delle principali questioni è quella relativa al confronto tra parto spontaneo e parto cesareo, con i relativi pro e contro. Il parto naturale è identificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “parto spontaneo” Per alcune mamme si tratta di un’esperienza […]
Si può fare l’amore durante la gravidanza?
Si può fare l’amore durante la gravidanza? Si può o non si può fare l’amore quando lei ha il pancione? E’ una domanda che si pongono sia uomini che donne, tuttavia prima di rispondere a questo quesito bisogna fare una premessa. Durante la gravidanza la donna subisce cambiamenti fisiologici e psicologici enormi, con conseguenze che […]
Calendario della gravidanza. Il Primo Trimestre
Calendario della Gravidanza Il Primo Trimestre Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei in dolce attesa, o qualcuno che conosci lo è, ecco perché è giusto che tu sappia cosa accadrà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, grazie al “Calendario della Gravidanza”. Il tempo che trascorre da quando avviene l’ultima mestruazione fino […]