Centro iscritto al Registro Nazionale PMA con codice identificativo 080002
Contattaci +39 051 307307
info@sismer.it
Area Riservata
Disclaimer
S.I.S.Me.R - Centro di fecondazione assistita-sismer.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano

Archivi tag: diagnosi genetica preimpianto

Home > diagnosi genetica preimpianto

Diagnosi Genetica Preimpianto: che cos’è, come funziona, rischi e prezzi

27 Marzo 2020 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

Che cos’è?

La diagnosi genetica preimpianto è un insieme di tecniche che permettono di individuare la presenza di anomalie cromosomiche e/o patologie genetiche nei gameti (ovociti e spermatozoi), o negli embrioni, prima che vengano trasferiti nell’utero. L’obiettivo è identificare eventuali embrioni …Leggi tutto

Diagnosi Preimpianto per le traslocazioni (PGT-SR)

27 Marzo 2020 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

La diagnosi preimpianto per le traslocazioni (PGT-SR) consiste nell’analisi delle anomalie nella struttura dei cromosomi.

Quando farla

Per la PGT-SR l’indicazione è che uno o entrambi gli aspiranti genitori siano portatori di una traslocazione. Tale condizione deve essere certificata da un genetista. 

In …Leggi tutto

Diagnosi genetica preimpianto per anomalie cromosimiche (PGT-A)

27 Marzo 2020 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

Che cos’è

La diagnosi preimpianto per anomalie cromosomiche (PGT-A) consente di analizzare l’assetto cromosomico degli embrioni per individuare eventuali anomalie nel numero di cromosomi. Nel momento in cui si uniscono il patrimonio genetico della madre e quello del padre, è possibile …Leggi tutto

Diagnosi Preimpianto per malattie monogeniche (PGT-M)

27 Marzo 2020 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

DIAGNOSI PREIMPIANTO PER MALATTIE MONOGENICHE (PGT-M)

 

Che cos’è

La diagnosi preimpianto per malattie monogeniche (PGT-M) è finalizzata a ricercare una specifica patologia da cui gli aspiranti genitori sono affetti o di cui sono portatori.  L’emofilia, la distrofia muscolare e talassemia sono esempi …Leggi tutto

Search

Recent Posts

  • La Riproduzione Assistita: il prezioso ruolo del partner maschile
  • aspettando il 2023 per accogliere una nuova vita: buone feste!
  • Quanto tempo ho ancora per riuscire a concepire? Attenzione alla menopausa precoce
  • Come prepararsi alla raccolti di liquido seminale
  • PMA ed Iniezioni, come farle correttamente
SISMeR - Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione
Via Mazzini 12 - 40138 Bologna - Tel. +39 (0)51 307307 - Fax +39 (0)51 302933 - Email: pazienti@sismer.it

Autorizzazione Sanitaria num. 134603 del 06/09/1999 rilasciata dal Comune di Bologna,

Direttore Sanitario: Dott. Daniele Barnabé - Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Privacy - Cookies Policy

P.I. / CF 04127820373 - REA n. 343958 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
Web Design: Mollusco&Balena