Acido Folico e Gravidanza: perché è utile e come prenderlo
ACIDO FOLICO, FONDAMENTALE PER CHI CERCA GRAVIDANZA, PERCHE’ E COME PRENDERLO
L’acido folico è una sostanza indispensabile per la nostra sopravvivenza coinvolta in numerosi processi tra cui la produzione di globuli rossi, la sintesi del DNA e il corretto funzionamento dei …Leggi tutto
Come scegliere le giuste App durante la gravidanza
Dopo aver parlato delle applicazioni per controllare il ciclo mestruale, in questo secondo articolo scopriamo come scegliere le giuste applicazioni durante il periodo della gravidanza.
Il periodo della gravidanza è per la coppia un momento emozionante, ma altrettanto ricco di domande …Leggi tutto
Ecografia in gravidanza
Ecografia in Gravidanza
L’ecografia è la più importante tecnica diagnostica non invasiva in gravidanza. Almeno 3 esami (uno per trimestre) sono ormai eseguiti di routine. Nelle gravidanze a rischio un monitoraggio frequente come da indicazioni del medico è importante per un …Leggi tutto
La Villocentesi: che cos’è, rischi, quanto costa e quando farla?
Che cos’e’ la Villocentesi?
Consiste nel prelievo per via transaddominale di alcune cellule (villi coriali) che costituiranno la placenta (trofoblasto). Il prelievo viene eseguito con un apposito ago, senza penetrare in cavità amniotica. Tutta la procedura viene eseguita sotto controllo ecografico …Leggi tutto
Amniocentesi: che cos’è, rischi, quando farla, e quanto costa
Che cos’è l’amniocentesi?
Consiste nel prelievo per via transaddominale di liquido amniotico (circa 15 ml). Il prelievo viene eseguito con un apposito ago sotto continuo controllo ecografico. Il campione di liquido prelevato viene successivamente analizzato, permettendo di individuare anomalie genetiche, cromosomiche, …Leggi tutto
Amniocentesi o Villocentesi
Che cos’è la diagnosi prenatale?
La diagnosi prenatale è l’insieme delle procedure che consentono di riconoscere la presenza nel feto di anomalie congenite. Tali anomalie sono presenti circa nel 3% dei casi e per individuarle, a seconda delle indicazioni e dell’epoca …Leggi tutto
Diagnosi Prenatale: che cos’è, come funziona, quando, rischi, dove?
Che cos’è la diagnosi prenatale?
La diagnosi prenatale è l’insieme delle procedure che consentono di riconoscere la presenza nel feto di anomalie congenite. Tali anomalie sono presenti circa nel 3% dei casi e per individuarle, a seconda delle indicazioni e dell’epoca …Leggi tutto
GRAVIDANZE: C’E’ DIFFERENZA TRA QUELLE DA CONCEPIMENTO ASSISTITO E QUELLE DA CONCEPIMENTO NATURALE?
A livello fisiologico, non esiste alcuna differenza tra le gravidanze da concepimento assistito e quelle da concepimento naturale.
I dati della letteratura, anche se non perfettamente concordi, indicano un aumento del
rischio di malformazioni nei nati da PMA rispetto ai nati della …Leggi tutto
Cosa bisogna sapere sull’allattamento al seno. Consigli utili
Lo stato d’animo
Partiamo dallo stato d’animo. Quello dell’allattamento infatti è un periodo della vita molto particolare, in cui il ritmo di vita della mamma subisce sostanziali modifiche per adeguarsi a quello del nuovo nato. Per questo motivo, è buona norma …Leggi tutto
Calendario della gravidanza. Il secondo trimestre
La gravidanza è vista da alcuni come la lenta attesa del momento in cui si potrà tenere tra le braccia il proprio figlio. Tuttavia, è anche un periodo di continui cambiamenti che avvengono sia nel corpo della mamma che in …Leggi tutto