Centro iscritto al Registro Nazionale PMA con codice identificativo 080002
Contattaci +39 051 307307
info@sismer.it
Area Riservata
Disclaimer
S.I.S.Me.R - Centro di fecondazione assistita-sismer.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano

Archivi categoria: Gravidanza

Approfondiamo e seguiamo le fasi della gravidanza visti dal punto di vista di lui e di lei

Home > Gravidanza

Acido Folico e Gravidanza: perché è utile e come prenderlo

Immagine21 Giugno 2022 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

 

ACIDO FOLICO, FONDAMENTALE PER CHI CERCA GRAVIDANZA, PERCHE’ E COME PRENDERLO
 

L’acido folico è una sostanza indispensabile per la nostra sopravvivenza coinvolta in numerosi processi tra cui la produzione di globuli rossi, la sintesi del DNA e il corretto funzionamento dei …Leggi tutto

Come scegliere le giuste App durante la gravidanza

9 Novembre 2020 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Dopo aver parlato delle applicazioni per controllare il ciclo mestruale, in questo secondo articolo scopriamo come scegliere le giuste applicazioni durante il periodo della gravidanza.  

Il periodo della gravidanza è per la coppia un momento emozionante, ma altrettanto ricco di domande …Leggi tutto

Ecografia in gravidanza

26 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Ecografia in Gravidanza
L’ecografia è la più importante tecnica diagnostica non invasiva in gravidanza. Almeno 3 esami (uno per trimestre) sono ormai eseguiti di routine. Nelle gravidanze a rischio un monitoraggio frequente come da indicazioni del medico è importante per un …Leggi tutto

La Villocentesi: che cos’è, rischi, quanto costa e quando farla?

26 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Che cos’e’ la Villocentesi?
Consiste nel prelievo per via transaddominale di alcune cellule (villi coriali) che costituiranno la placenta (trofoblasto). Il prelievo viene eseguito con un apposito ago, senza penetrare in cavità amniotica. Tutta la procedura viene eseguita sotto controllo ecografico …Leggi tutto

Amniocentesi: che cos’è, rischi, quando farla, e quanto costa

26 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Che cos’è l’amniocentesi?
Consiste nel prelievo per via transaddominale di liquido amniotico (circa 15 ml). Il prelievo viene eseguito con un apposito ago sotto continuo controllo ecografico. Il campione di liquido prelevato viene successivamente analizzato, permettendo di individuare anomalie genetiche, cromosomiche, …Leggi tutto

Amniocentesi o Villocentesi

26 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Che cos’è la diagnosi prenatale?
La diagnosi prenatale è l’insieme delle procedure che consentono di riconoscere la presenza nel feto di anomalie congenite. Tali anomalie sono presenti circa nel 3% dei casi e per individuarle, a seconda delle indicazioni e dell’epoca …Leggi tutto

Diagnosi Prenatale: che cos’è, come funziona, quando, rischi, dove?

26 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

Che cos’è la diagnosi prenatale?
La diagnosi prenatale è l’insieme delle procedure che consentono di riconoscere la presenza nel feto di anomalie congenite. Tali anomalie sono presenti circa nel 3% dei casi e per individuarle, a seconda delle indicazioni e dell’epoca …Leggi tutto

GRAVIDANZE: C’E’ DIFFERENZA TRA QUELLE DA CONCEPIMENTO ASSISTITO E QUELLE DA CONCEPIMENTO NATURALE?

5 Novembre 2019 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza, Riproduzione Assistita0

A livello fisiologico, non esiste alcuna differenza tra le gravidanze da concepimento assistito e quelle da concepimento naturale.

I dati della letteratura, anche se non perfettamente concordi, indicano un aumento del
rischio di malformazioni nei nati da PMA rispetto ai nati della …Leggi tutto

Cosa bisogna sapere sull’allattamento al seno. Consigli utili

26 Ottobre 2018 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

 

Lo stato d’animo
Partiamo dallo stato d’animo. Quello dell’allattamento infatti è un periodo della vita molto particolare, in cui il ritmo di vita della mamma subisce sostanziali modifiche per adeguarsi a quello del nuovo nato. Per questo motivo, è buona norma …Leggi tutto

Calendario della gravidanza. Il secondo trimestre

5 Settembre 2018 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

 

 

La gravidanza è vista da alcuni come la lenta attesa del momento in cui si potrà tenere tra le braccia il proprio figlio. Tuttavia, è anche un periodo di continui cambiamenti che avvengono sia nel corpo della mamma che in …Leggi tutto

12Successivo

Search

Recent Posts

  • Depurarsi dopo le feste per riequilibrare l’organismo che deve affrontare il complesso percorso di PMA
  • aspettando il 2023 per accogliere una nuova vita: buone feste!
  • Quanto tempo ho ancora per riuscire a concepire? Attenzione alla menopausa precoce
  • Come prepararsi alla raccolti di liquido seminale
  • PMA ed Iniezioni, come farle correttamente
SISMeR - Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione
Via Mazzini 12 - 40138 Bologna - Tel. +39 (0)51 307307 - Fax +39 (0)51 302933 - Email: pazienti@sismer.it

Autorizzazione Sanitaria num. 134603 del 06/09/1999 rilasciata dal Comune di Bologna,

Direttore Sanitario: Dott. Daniele Barnabé - Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Privacy - Cookies Policy

P.I. / CF 04127820373 - REA n. 343958 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
Web Design: Mollusco&Balena