Donazione di ovociti
Cos'è?
La donazione di ovociti è un trattamento di procreazione medicalmente assistita che prevede l’inseminazione di un ovocita proveniente da una donatrice e il trasferimento dell’embrione ottenuto nell’utero della partner femminile della coppia ricevente.
Per l’inseminazione viene utilizzato il liquido seminale del partner della ricevente.
La donazione di ovociti, che era proibita dalla Legge 40/2004, è stata resa nuovamente lecita dalla sentenza 162/2014 della Corte Costituzionale
Info utili
Tale tecnica è raccomandata alle pazienti che per motivi fisiologici non sono in grado di produrre ovociti (menopausa precoce, terapie chemio e radioterapiche, etc.), alle pazienti portatrici di patologie genetiche o infettive o alle pazienti in età riproduttiva avanzata.
RISULTATI DEL PROGRAMMA DI OVODONAZIONE S.I.S.Me.R. (2015 – Aprile 2017)
Numero di coppie trattate: 96
Numero totale di trasferimenti eseguiti (freschi e crio): 130
Gravidanze cliniche ottenute: 41 (pari al 43% per paziente e al 32% per trasferimento)
Come prenotare
Per accedere al trattamento è necessario eseguire una consulenza preliminare durante la quale vengono fornite tutte le informazioni sulla procedura da seguire.
Per prenotare la consulenza è necessario contattare telefonicamente il Centro scelto.
Per saperne di più
Libretto informativo 2 “Le metodiche di procreazione medicalmente assistita”
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo mail dedicato dono.pazienti@sismer.it