Centro iscritto al Registro Nazionale PMA con codice identificativo 080002
Contattaci +39 051 307307
info@sismer.it
Area Riservata
Disclaimer
S.I.S.Me.R - Centro di fecondazione assistita-sismer.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano

Archivi categoria: Benessere Sessuale e Riproduttivo

Home > Benessere Sessuale e Riproduttivo

Perché l’infertilità non è solo un problema di coppia

30 Marzo 2021 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Il numero di bambini nati in Italia è in costante e inesorabile calo: solo dal 2008 le nascite sono diminuite di 156.575 unità (-27%). A questo dato, già di per sé drammatico, si aggiunge lo squilibrio demografico che inevitabilmente comporterà …Leggi tutto

“Allora, quando me lo fate un nipotino?” Parliamone

23 Dicembre 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Periodo di feste. Anche se questo strano anno che stiamo vivendo ha limitato e cambiato le nostre abitudini, questo è periodo di riunioni familiari e visite ai parenti. E di solito periodo di domande indiscrete.

“Allora, quando me lo fate un …Leggi tutto

Come scegliere le giuste App per neomamme

9 Novembre 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Continua il viaggio nel mondo delle App, e dopo aver spiegato come scegliere le migliori App per controllare il ciclo mestruale e quelle durante la gravidanza, in questo terzo articolo parliamo delle applicazioni per neomamme.

Il periodo successivo al parto deve …Leggi tutto

Come scegliere le giuste App per sapere i giorni più fertili

9 Novembre 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Sapevi che la probabilità di concepire dipende anche dal periodo del ciclo mestruale in cui si hanno rapporti? Durante i 28 giorni del ciclo mestruale, esiste un periodo in media di 6/7 giorni definito “periodo fertile” o “finestra fertile”, durante …Leggi tutto

Dieta della Fertilità

26 Ottobre 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’infertilità come l’incapacità di ottenere una gravidanza clinica dopo un periodo di rapporti non protetti uguale o superiore a 12/24 mesi. Problemi relativi alla fertilità possono riscontrarsi sia negli uomini che nelle donne e …Leggi tutto

Fertility gap: quel divario tra sogno e realtà

31 Agosto 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Fertility gap è un’espressione utilizzata dagli esperti per indicare il divario tra il numero di figli che una donna desidererebbe e il numero di figli effettivamente avuto.

Un recente studio di due demografe austriache ha coinvolto un campione di donne …Leggi tutto

Si fanno sempre meno figli e si muore sempre più vecchi. Nessun lockdown amoroso, il Covid moltiplica l’incertezza

18 Agosto 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Il calo della popolazione italiana pare inarrestabile, ancor più a seguito del Covid-19. L’ISTAT ha pubblicato l’annuale report sulle nascite in Italia e già nel 2019 il nostro Paese ha registrato il minimo storico dall’Unità d’Italia con solo 420.170 nuovi …Leggi tutto

Effetti delle sostanze chimiche di prodotti per l’igiene sui tempi della pubertà

9 Luglio 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Alcune sostanze contenute in prodotti di bellezza e per la cura della persona, possono influire sull‘equilibrio ormonale, condizionado l’inizio della pubertà, soprattutto nelle ragazze. E‘ quanto emerge da uno studio dell’Università di Berkeley, presentato durante il Congresso Virtuale della Società …Leggi tutto

Crioconservazione di liquido seminale: che cos’è, come funziona, quando farla?

12 Febbraio 2020 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo, Riproduzione Assistita0

Per crioconservazione si intende il congelamento di materiale biologico in azoto liquido per conservarlo nel tempo, mantendone inalterate condizioni. Questa tecnica si può applicare agli ovociti e al liquido seminale per la preservazione della fertilità. Negli ultimi anni si è …Leggi tutto

Diventare genitori nel 2019: tra nuove leggi e promesse del governo

21 Dicembre 2018 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

Diventare genitori nel 2019: tra nuove leggi e promesse del governo

 

Diventare genitori è un enorme cambiamento. Oltre a conoscere e programmare i diversi controlli medici necessari in gravidanza e dopo il parto e preparare la casa per il nuovo arrivato, …Leggi tutto

Precedente123Successivo

Search

Recent Posts

  • Pillola Anticoncezionale per uomini: ultima novità
  • Aumenta la lunghezza media del pene negli ultimi 30 anni, un campanello d’allarme da non ignorare
  • PMA e gravidanze gemellari? Meglio di no. Ecco perché preferiamo trasferire un solo embrione
  • Trattamenti di PMA e interazione con altri famarci e integratori, come comportarsi
  • La Riproduzione Assistita: il prezioso ruolo del partner maschile
SISMeR - Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione
Via Mazzini 12 - 40138 Bologna - Tel. +39 (0)51 307307 - Fax +39 (0)51 302933 - Email: pazienti@sismer.it

Autorizzazione Sanitaria num. 134603 del 06/09/1999 rilasciata dal Comune di Bologna,

Direttore Sanitario: Dott. Daniele Barnabé - Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Privacy - Cookies Policy

P.I. / CF 04127820373 - REA n. 343958 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
Web Design: Mollusco&Balena