Trasparenza
Privacy
Preparazione
Qualità
Documenti Utili

Cosa bisogna sapere sull’allattamento al seno. Consigli utili

  Lo stato d’animo Partiamo dallo stato d’animo. Quello dell’allattamento infatti è un periodo della vita molto particolare, in cui il ritmo di vita della mamma subisce sostanziali modifiche per adeguarsi a quello del nuovo nato. Per questo motivo, è buona norma cercare di mantenere uno stato d’animo tranquillo e sereno, evitando confusione, situazioni stressanti […]

I danni dello stress alla fertilità

  Nel 2017 uno studio italiano ha indagato il rapporto tra i nostri concittadini e lo stress, scoprendo che 6 milioni di italiani soffrono di questo malessere, prevalentemente a causa del lavoro. Lo stress è molto diffuso, specialmente nei paesi avanzati economicamente, ed è uno di quei malesseri che molto spesso non si notano da […]

Pro e contro del parto cesareo

Pro e contro del parto cesareo Parto cesareo o parto naturale? Questa è una delle domande che la futura mamma si dovrà porre prima o poi, c’è chi sarà più decisa e chi invece cercherà informazioni. Per valutare la scelta migliore, noi del Sismer del gruppo Nefrocenter vogliamo spiegare di cosa si tratta, i pro, […]

I danni del fumo alla fertilità femminile

Perché il fumo mette a rischio la fertilità?    Quando si parla dei danni che il fumo può provocare, spesso si annoverano quelli relativi all’apparato respiratorio, o a quello cardiocircolatorio, o si elencano tutti gli effetti che conosciamo come ad esempio un accresciuto rischio oncologico, l’invecchiamento precoce della pelle o la riduzione delle prestazioni atletiche. […]

Fino a che età si può avere figli? 

Fino a che età si può avere figli?  Sicura di essere ancora in età fertile? L’impossibilità di avere figli, detta infertilità, è legata a vari fattori: alcuni sono genitici, altri sono congeniti, altri (cosiddetti fattori esterni) sono legati al nostro stile di vita come il fumo, l’alcool o l’alimentazione. Esiste inoltre un quarto fattore che […]