Infertilità maschile in aumento. Le cause e alcuni accorgimenti per prevenirla
A Febbraio 2018 la nota giornalista Milena Gabanelli, nel suo programma Dataroom, ha affrontato un argomento spesso sottovalutato ma ormai provato da un gran numero di studi scientifici: l’infertilità maschile è in aumento a livello mondiale.
Diverse ricerche hanno riscontrato una …Leggi tutto
Come scegliere il Centro di Procreazione Assistita migliore?
In Italia sono attivi numerosi Centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) pubblici, privati o privati convenzionati. La scelta della struttura a cui rivolgersi può non essere semplice, ma ci sono alcuni criteri su cui ci si può basare per individuare …Leggi tutto
Procreazione assistita sempre più diffusa. Una soluzione per l’infertilità
In Italia 3 neonati su 100 nascono grazie alle tecniche di procreazione assistita e questi trattamenti garantiscono oggi una risposta efficace a numerose problematiche di infertilità. E‘ quanto emerge dalla relazione pubblicata dal Ministero della Salute su tutti i trattamenti …Leggi tutto
ICSI – Microiniezione di spermatozoo all’interno dell’ovocita
La ICSI è una tecnica di PMA di II livello che consiste nell’iniezione di un singolo spermatozoo opportunamente selezionato all’ interno del citoplasma della cellula uovo.
Indicazioni
La ICSI è indicata in presenza di liquidi seminali con parametri estremamente scarsi, cioè con …Leggi tutto
Crioconservazione per la fertilità. Cosa bisogna sapere
Che cos’é?
Per crioconservazione si intende la possibilità di conservare in azoto liquido, a una temperatura inferiore a -196°C, cellule o tessuti. Nel campo della procreazione medicalmente assistita può applicarsi al liquido seminale, agli ovociti, agli zigoti e agli embrioni.
Ovociti
La prima gravidanza …Leggi tutto
Come le malattie genetiche provocano infertilità?
Un numero crescente di casi di infertilità è imputabile, almeno parzialmente a fattori di natura genetica. Negli ultimi anni, infatti, lo sviluppo delle tecniche diagnostiche ha permesso di trovare una causa a casi di infertilità precedentemente definiti „inspiegati“.
Alcune anomalie, come …Leggi tutto
I danni dello stress alla fertilità
Nel 2017 uno studio italiano ha indagato il rapporto tra i nostri concittadini e lo stress, scoprendo che 6 milioni di italiani soffrono di questo malessere, prevalentemente a causa del lavoro. Lo stress è molto diffuso, specialmente nei paesi avanzati …Leggi tutto
I rischi della gravidanza in età avanzata
Per certe donne, l’istinto materno non ha età. Tuttavia, il corpo femminile è soggetto ad un orologio biologico che prevede tempistiche precise. Come approfondito (LINK) la fertilità è inversamente proporzionale all’aumento dell’età, e per questo motivo si considera che il …Leggi tutto
I danni dell’alcool alla fertilità maschile. Come prevenire effetti indesiderati
E’ noto che un consumo eccessivo di alcool può causare danni anche gravi alla salute. Tra questi, è importante sottolineare anche quelli relativi alla fertilità. L’alcool, infatti, influisce negativamente sulla capacità riproduttiva sia maschile che femminile, ed è per questo …Leggi tutto
Mangiare frutta aumenta la possibilità di rimanere incinta
Che la corretta alimentazione sia una questione importante per la salute è ormai noto, ma non tutti sanno che una dieta adeguata migliora le possibilità di rimanere incinta, mentre queste calano se si è abituati ad una dieta fast food. …Leggi tutto