MALFORMAZIONI UTERINE: UNA SFIDA PER IL MEDICO E PER LA PAZIENTE
Si stima che le malformazioni congenite dell’apparato genitale femminile interessino il 4-7 % delle donne.
In base alla loro tipologia ed entità, queste malformazioni possono causare problemi di infertilità e addirittura sterilità.
Le tecniche ecografiche 3D e 4D attualmente disponibili e altre …Leggi tutto
LE SFIDE DEL TRATTAMENTO MEDICO E FARMACOLOGICO DELLE POOR RESPONDERS
La stimolazione ovarica è parte integrante dei trattamenti di Procreazione Assistita e riveste un ruolo fondamentale per il loro esito. Da essa infatti dipendono il numero di ovociti prelevato e, in parte, la loro qualità.
Attualmente, l’approccio prevalente è quello di …Leggi tutto
Le sfide dell’infertilità e le risposte di scienza e medicina
Le sfide dell’infertilità e le risposte di scienza e medicina
La diagnosi e il trattamento dell’infertilità costituiscono una sfida quotidiana per i medici e i professionisti che operano in questo campo.
La varietà di fattori che possono causare questa condizione e il …Leggi tutto
Le Sfide dell’Infertilità. S.I.S.Me.R. organizza workshop nazionale
L’infertilità cresce in Italia con numeri preoccupanti. A Bologna gli esperti italiani si confrontano al convegno-workshop “Le Sfide dell’Infertilità”
L’infertilità è in crescita in Italia, ma gli scienziati sono cerca di soluzioni. E’ a fronte di questo importante obiettivo, che i …Leggi tutto
I fattori genetici di infertilità. I casi sono in aumento
I fattori genetici di infertilità
Sempre più casi di infertilità dovuti a fattori genetici
Cresce il numero di casi di infertilità dovuti a fattori genetici, che però sono oggi più facilmente identificabili grazie allo sviluppo della ricerca scientifica e della tecnologia.
I …Leggi tutto
Diagnosi dell’infertilità maschile e femminile
Diagnosi dell’infertilità maschile e femminile
All’interno del workshop di due giorni sulle SFIDE DELL’INFERTILITA’ che si terrà a Bologna il 6 e il 7 Dicembre 2018, un importante spazio di approfondimento sarà dedicato alla diagnosi dell’infertilità maschile e femminile.
Le problematiche relative …Leggi tutto
Infertilità maschile in aumento. Le cause e alcuni accorgimenti per prevenirla
A Febbraio 2018 la nota giornalista Milena Gabanelli, nel suo programma Dataroom, ha affrontato un argomento spesso sottovalutato ma ormai provato da un gran numero di studi scientifici: l’infertilità maschile è in aumento a livello mondiale.
Diverse ricerche hanno riscontrato una …Leggi tutto
Come scegliere il Centro di Procreazione Assistita migliore?
In Italia sono attivi numerosi Centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) pubblici, privati o privati convenzionati. La scelta della struttura a cui rivolgersi può non essere semplice, ma ci sono alcuni criteri su cui ci si può basare per individuare …Leggi tutto
Procreazione assistita sempre più diffusa. Una soluzione per l’infertilità
In Italia 3 neonati su 100 nascono grazie alle tecniche di procreazione assistita e questi trattamenti garantiscono oggi una risposta efficace a numerose problematiche di infertilità. E‘ quanto emerge dalla relazione pubblicata dal Ministero della Salute su tutti i trattamenti …Leggi tutto
ICSI – Microiniezione di spermatozoo all’interno dell’ovocita
La ICSI è una tecnica di PMA di II livello che consiste nell’iniezione di un singolo spermatozoo opportunamente selezionato all’ interno del citoplasma della cellula uovo.
Indicazioni
La ICSI è indicata in presenza di liquidi seminali con parametri estremamente scarsi, cioè con …Leggi tutto