Centro iscritto al Registro Nazionale PMA con codice identificativo 080002
Contattaci +39 051 307307
info@sismer.it
Area Riservata
Disclaimer
S.I.S.Me.R - Centro di fecondazione assistita-sismer.it
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni di qualità
    • Staff
    • Programmi
      • One Stop Clinic
      • IVF Lite
    • Dicono di noi
    • Convenzioni
    • Press
      • News
      • Rassegna Stampa
      • Cartella Stampa
      • Comunicati stampa
    • Privacy e Cookie Policy
  • Sedi
    • Bologna
    • Cosenza
    • Doberdò del Lago
    • Fermo
    • Lamezia
    • Padova
    • Parma
    • Pesaro
    • Pescara
  • Clinica
    • Medicina della Riproduzione
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Andrologia e Urologia
    • Diagnosi Prenatale
    • Laboratori
    • Oculistica
    • Chirurgia Plastica
    • Centro per lo Studio e la Cura della Tosse
    • Ortopedia
    • Servizio di consulenza nutrizionale
    • Otorinolaringoiatria
  • Attività scientifica
    • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Sismer Forum 2017
    • Sismer Forum 2019
    • Sismer Forum 2021
    • Le sfide dell’infertilità – 3° edizione
    • Dalla Ricerca di Base al Centro di Medicina della riproduzione…e ritorno 2022
  • Blog
    • Riproduzione Assistita
    • Benessere Sessuale e Riproduttivo
    • Gravidanza
  • Italiano

Tutti gli articoli di sismer_ufficiostampa_admin

Home > Articoli di: sismer_ufficiostampa_admin

Procreazione assistita sempre più diffusa. Una soluzione per l’infertilità

26 Ottobre 2018 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

 

In Italia 3 neonati su 100 nascono grazie alle tecniche di procreazione assistita e questi trattamenti garantiscono oggi una risposta efficace a numerose problematiche di infertilità. E‘ quanto emerge dalla relazione pubblicata dal Ministero della Salute su tutti i trattamenti …Leggi tutto

The USERN 2018 Congress and Prize Awarding Festival + Post PID Course

3 Ottobre 2018 sismer_ufficiostampa_adminNon categorizzato0

 
Day 1: Saturday, November 10, 2018
9:00 – 10:00
Registration of Participants
10:00 – 11:00
Opening Session with Musical Intermissions
10:00 –10:10
Italian National Anthem – USERN Introductory Clip
10:10 – 10:25
Welcome to Calabria by the Rector of the Università Mediterranea
10:25 – 10:45
Why a Course of the …Leggi tutto

ICSI – Microiniezione di spermatozoo all’interno dell’ovocita

25 Settembre 2018 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

 

La ICSI è una tecnica di PMA di II livello che consiste nell’iniezione di un singolo spermatozoo opportunamente selezionato all’ interno del citoplasma della cellula uovo.
Indicazioni
La ICSI è indicata in presenza di liquidi seminali con parametri estremamente scarsi, cioè con …Leggi tutto

Crioconservazione per la fertilità. Cosa bisogna sapere

25 Settembre 2018 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

 
Che cos’é?
Per crioconservazione si intende la possibilità di conservare in azoto liquido, a una temperatura inferiore a -196°C, cellule o tessuti. Nel campo della procreazione medicalmente assistita può applicarsi al liquido seminale, agli ovociti, agli zigoti e agli embrioni.
Ovociti
La prima gravidanza …Leggi tutto

Calendario della gravidanza. Il secondo trimestre

5 Settembre 2018 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

 

 

La gravidanza è vista da alcuni come la lenta attesa del momento in cui si potrà tenere tra le braccia il proprio figlio. Tuttavia, è anche un periodo di continui cambiamenti che avvengono sia nel corpo della mamma che in …Leggi tutto

La diagnosi prenatale. I test invasivi e non che si possono fare

28 Agosto 2018 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo, Gravidanza0

 

La diagnosi prenatale comprende tutte le procedure in grado di individuare o escludere la presenza nel feto di anomalie congenite, quali anomalie cromosomiche (dovute ad alterazioni nel numero o nella struttura die cromosomi, come ad esempio la Sindrome di Down), …Leggi tutto

Come riconoscere i primi sintomi della gravidanza

28 Agosto 2018 sismer_ufficiostampa_adminGravidanza0

 

Una gravidanza può manifestarsi in molti modi. Può dare da subito segno di se o palesarsi solo in fase più avanzata. Può essere cercata e attesa con ansia oppure trattarsi di una sorpresa. Come abbiamo raccontato già in altri articoli …Leggi tutto

Come le malattie genetiche provocano infertilità?

25 Luglio 2018 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

 

Un numero crescente di casi di infertilità è imputabile, almeno parzialmente a fattori di natura genetica. Negli ultimi anni, infatti, lo sviluppo delle tecniche diagnostiche ha permesso di trovare una causa a casi di infertilità precedentemente definiti „inspiegati“.

Alcune anomalie, come …Leggi tutto

Fecondazione in vitro e trasferimento di embrioni (FIVET)

25 Luglio 2018 sismer_ufficiostampa_adminRiproduzione Assistita0

 

Una delle tecniche di fecondazione assistita più note è sicuramente la FIVET, ovvero la fertilizzazione in vitro con successivo trasferimento degli embrioni in utero. Louise Brown, la prima „bambina in provetta“ nata il 25 luglio 1978, è stata concepita mediante …Leggi tutto

I danni dello stress alla fertilità

25 Luglio 2018 sismer_ufficiostampa_adminBenessere Sessuale e Riproduttivo0

 

Nel 2017 uno studio italiano ha indagato il rapporto tra i nostri concittadini e lo stress, scoprendo che 6 milioni di italiani soffrono di questo malessere, prevalentemente a causa del lavoro. Lo stress è molto diffuso, specialmente nei paesi avanzati …Leggi tutto

Precedente1…9101112Successivo

Search

Recent Posts

  • La Riproduzione Assistita: il prezioso ruolo del partner maschile
  • aspettando il 2023 per accogliere una nuova vita: buone feste!
  • Quanto tempo ho ancora per riuscire a concepire? Attenzione alla menopausa precoce
  • Come prepararsi alla raccolti di liquido seminale
  • PMA ed Iniezioni, come farle correttamente
SISMeR - Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione
Via Mazzini 12 - 40138 Bologna - Tel. +39 (0)51 307307 - Fax +39 (0)51 302933 - Email: pazienti@sismer.it

Autorizzazione Sanitaria num. 134603 del 06/09/1999 rilasciata dal Comune di Bologna,

Direttore Sanitario: Dott. Daniele Barnabé - Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Privacy - Cookies Policy

P.I. / CF 04127820373 - REA n. 343958 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
Web Design: Mollusco&Balena